fbpx

Quali sono gli obiettivi della tua presenza online? Social media, Sito web, Blog …

Social Sailing

“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.”

SENECA

Questa citazione è forse legata al mio passato da istruttore di vela… 🙂 in ogni caso credo profondamente che senza un obiettivo preciso qualsiasi progetto sia destinato al fallimento. Esagero? Forse, ma se non si ha un obiettivo da raggiungere non si può misurare il proprio successo  e quindi come si fa a sapere se si sta seguendo la strada giusta?

Il primo articolo del blog di Socialmela è un invito a riflettere prima di iniziare qualsiasi progetto online su quali sono i tuoi obiettivi concreti, le tue aspettative su ciò che potresti raggiungere attraverso la creazione e la cura della tua identità online.

Dopo aver completato i primi passi necessari ad essere presenti online attraverso la creazione di un sito web, un blog o un canale social, la domanda che affligge tutti coloro che non sono dei professionisti nel settore del social media marketing,  è:

“…bene e adesso che cosa faccio?”.

Provo a rispondere facendoti riflettere a partire da una domanda fondamentale:

Perché hai deciso di presentare la tua attività di professionista o i servizi/prodotti della tua azienda sul Web?

Rispondere precisamente a questa domanda è il primo passo per creare la propria strategia online, l’unico modo per ottenere qualche risultato dalla propria identità online è sapere perché abbiamo deciso di investirci!

Sembrerà banale ma la strategia è la strada, la rotta per il marinaio… e la strategia si costruisce a partire dagli obiettivi.

Quali sono i possibili obiettivi per una strategia che valorizzi la propria identità online?

Sintettizzando al massimo come sanno fare bene gli americani, e non a caso la seguente definizione è proprio di un’americana, Nichole Kelly in “How to measure social media”, gli obiettivi possono essere di tre tipi diversi e i termini con cui vengono definiti appartengono al registro del marketing tradizionale:

  • BRAND AWARENESS -> La consapevolezza del marchio, l’obiettivo in questo caso è farsi conoscere o far conoscere i propri servizi al maggior numero di persone possibili.
  • LEAD GENERATION –>La generazione di liste di “contatti interessati” ai propri servizi o prodotti, l’obiettivo è quello di aumentare il numero di clienti tramite azioni di marketing mirate.
  • CUSTOMER RETENTION -> Lavorare per mantenere i clienti acquisiti e fare in modo che ritornino.

Ti riconosci in uno di questi tre possibili obiettivi? Oppure ti interessano tutti e tre?

Per ognuno di essi un buon social media expert imposta azioni diverse…. ma di questo parleremo nei prossimi articoli.

Grazie per essere arrivato fin qui nella lettura, se hai delle domande contattami, o scrivi qui sotto il tuo commento!

Per saperne di più: Social Media Strategy

NewsSocial Media Marketing

Commenti disabilitati